
L’edizione 2007 del Premio
Nel corso dell’anno 2007 l’Associazione ha organizzato la 3^ Edizione del Festival Nazionale della Canzone d’Autore “Premio Poggio Bustone” in collaborazione con il Comune di Poggio Bustone. Qui il riassunto dell’edizione 2007…
Dopo le semifinali svoltesi:
– a Rieti il 13 luglio 2007 nell’ambito della Festa del Sole;
– a Romano di Lombardia (BG) il 24 luglio 2007;
– a Ostra Vetere (AN) il 4 agosto 2007;
la finale si è svolta a Poggio Bustone dal 7 al 9 settembre 2007 (giorno della ricorrenza della morte di Lucio Battisti) con il seguente programma:
– 7/9 settembre – Mostra finalisti “Premio Personalità Artistica”
– 7/9 settembre – Mostra fotografica “Artistica Poggio Bustone“
– 7 settembre nella sala grande del Palazzo Medievale ore 17.00, Tavola rotonda con personalità della musica italiana. Il moderatore dell’evento, Michele Neri – storico della musica e della canzone – ha brevemente presentato il libro di Michele Bovi “Da Carosone a Cosa Nostra. Gli antenati del videoclip” edito da Coniglio Editore per poi addentrarsi in un discorso sullo stato della musica in Italia, insieme agli eccezionali ospiti intervenuti.
Erano presenti Italo “Lilli” Greco – musicista e produttore discografico, Detto Mariano – musicista e arrangiatore, Claudio Maioli – musicista, Francesco Coniglio – editore di libri musicali e Luciano Ceri – scrittore di importanti biografie musicali.
– 8 settembre ore 21.00 Omaggio di Roby Matano a Poggio Bustone – concerto dei “I Campioni” e “I 2 Mondi”.
– 9 settembre grande Finale del Premio Poggio Bustone . Vincitrice dell’edizione 2007 del PREMIO POGGIO BUSTONE Ilaria Pastore, di Milano, col brano “La chiamano notte“.
- Seconda classificata Francesca di Livorno, col brano “Vorrei”.
- Terzo classificato Piji Siciliani di Roma, col brano “I cigni di Nymphemburg”.
- Premio della Personalità Artistica in collaborazione con la Fondazione Varrone a Giorgia Del Mese di Salerno.
- Premio miglior gruppo ai Jang Senato di Forlì.
- Premio migliore presenza scenica a Riccardo Naldi di Bologna.
- Premio migliore cover di Lucio Battisti in collaborazione con l’UM – Università della Musica, a Ilaria Pastore per la sua versione de “Il mio canto libero“.
- Premio gradimento del pubblico di RADIOMONDO a Silvia Vavolo, col brano “Fuochi Artificiali“.
-
Premio miglior testo della Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile a Silvia Nencetti di Firenze.
Oltre ad organizzare il Premio Poggio Bustone, l’Associazione si occupa anche di Solidarietà e beneficenza verso la popolazione del Reatino. Dalla costituzione dell’Associazione sono stati già donati al Comune di Rieti ed al Comune di Poggio Bustone due Defibrillatori e apparecchiature per il Reparto di Geriatria dell’Ospedale di Rieti. Il 7 giugno 2007, con una parte del ricavato di una “Lotteria di Beneficenza” e di una “Cena di beneficenza” l’Associazione ha donato l’arredo completo per una classe della Scuola Elementare di Poggio Bustone e n. 5 poltrone al Reparto Chirurgia dell’Ospedale di Rieti. Sempre per finalità benefiche sono in corso di progettazione ulteriori iniziative.