
I finalisti dell’Edizione 2012 del Premio
Dopo aver attentamente ascoltato tutti i brani registrati presso i Forward Studios, la Commissione del Premio Poggio Bustone, insieme allo staff dei Forward Studios ha scelto i 9 finalisti per l’edizione 2012:
– Alex Bartolo – Mistica (Como)
– Curandero – Canzone della palma (Roma)
– Davide Valeri – Granelli di sabbia (Viterbo)
– Eva – Aperitivo (Ancona)
– Matteo Sperandio & Q-Artet – L’amore originale (Terni)
– Michele Savino – Volevo essere Umberto Eco (Genova)
– Paola Rossato – Io e la collina (Gorizia)
– Rossella Aliano – Ali di ferro (Catania)
– Secondo confine – Dimmi dove sei (Rimini)
Le audizioni si sono svolte nei primi giorni di marzo, sotto la guida attenta di un pilastro della musica italiana, l’ingegnere del suono Luciano Torani, che ha seguito gli artisti nelle fasi salienti delle performance presso gli Studios.
La decisione è stata ardua perché numerosi sono stati i brani, le voci, le idee che avrebbero potuto essere valorizzate e avrebbero meritato l’accesso alla finale, per questa ragione tutto lo staff del Premio Poggio Bustone invita tutti gli artisti a continuare a lavorare nella musica col proprio talento, augurando di poter ascoltare presto nuovi prodotti, perché la musica emergente è il polmone vivo della musica italiana e la valorizzazione dei nuovi talenti, è una ricchezza su cui il nostro paese dovrebbe puntare.
A presto,
Maria Luisa Lafiandra
direttore artistico del Premio Poggio Bustone