
L’Edizione 2013 del Premio Poggio Bustone
E’ giunto alla nona edizione il Premio Poggio Bustone: anche quest’anno, nell’affascinante cornice de I Giardini di Marzo, giovani cantautori di talento si contenderanno l’ambito riconoscimento.
Nel corso della finale, che si svolgerà la sera di domenica 8 settembre a Poggio Bustone, saliranno sul palco Antonio Fiabane da Belluno con Fate vobis, Barbara Monte da Alessandria con Il velo di Maya, i Deja da Gorizia con Lenzuolata ed Enrico Zambelli da Genova con Il gregge, Joe Santo da Milano con Nei pensieri miei e Nancy Pepe da Bari con Libera, Simone Cocciglia con Enti Serpenti da L’Aquila e con Angelo di Dio Stefano Testasecca da Martinsicuro (Teramo), tutti selezionati durante le audizioni del 29 e 30 giugno scorsi tenutesi presso i Forward Studios di Grottaferrata.
Il Premio Poggio Bustone rappresenta dunque un’occasione per ascoltare buona musica, ma soprattutto per dare una concreta occasione di visibilità ai talenti di domani: come ha dichiarato il direttore artistico Maria Luisa Lafiandra, “Siamo giunti alla nona edizione di questo viaggio… In tanti anni di lavoro e soddisfazioni abbiamo incontrato artisti, musicisti, amanti dell’arte e della cultura, semplici appassionati o addetti ai lavori che ci hanno permesso di crescere e valorizzare il senso del festival e la qualità degli artisti che abbiamo ospitato. Dietro la musica c’è tanta umanità, ogni artista ha una storia, un vissuto e una missione, perché la musica oggi è soprattutto da vivere con amore e passione. Noi continuiamo a scommettere sulla musica emergente, perché lì sta l’innovazione, continuiamo a scommettere sui volti, i sorrisi, gli sguardi e il tanto rispetto che ci sentiamo di dare a tutti gli artisti e ai loro accompagnatori… nella certezza di voler offrire spazi e attenzione che siano puliti, meritocratici e che permettano loro di emozionarsi, trasmettendo a noi e al pubblico la profondità del loro sentire.”
Durante la serata, verrà assegnato a Maristella il tradizionale Premio Alba Rita Battisti. A decretare i vincitori, una giuria composta da Francesco Rinaldi (musicista), Marco Testoni (musicista), Marzia Apice (giornalista), Emiliano Girolami (giornalista e musicista), Massimo Rossi (musicista). Anche 4ARTS seguirà il Festival e premierà il secondo classificato al concorso con una promozione sul giornale della durata 6 mesi.